Ministero della pubblica amministrazione

logo

Menu Principale

In uno scenario internazionale sempre più globale, è necessario offrire agli studenti opportunità di educazione all’incontro con culture e tradizioni diverse, promuovendo la capacità di vivere pacificamente con esse e di arricchirsi dei valori di cui ciascuna è portatrice. 
L’Europa chiede alla scuola del 21esimo secolo di essere pensata /organizzata in maniera da permettere ai giovani di uscire attrezzati per il mondo che cambia ed essa dunque, consapevole della realtà della globalizzazione, deve porre al centro del suo procedere principi quali conoscenza, equità, sostenibilità, inclusione, cittadinanza attiva, dedicando il massimo delle energie ai processi di respiro internazionale, con pratiche didattiche innovative e scambi internazionali. L’esperienza dei viaggi e degli scambi all’estero non si limitano a incrementare le competenze interculturali di allievi e insegnanti, ma esercitano anche un’influenza positiva sulla quotidianità degli istituti, suscitando un maggiore interesse degli allievi nei confronti di altri paesi e culture. 
Nel quadro dell’internazionalizzazione, uno degli obiettivi indicati nel PTOF, anche agli insegnanti è offerta l’opportunità di intraprendere un’esperienza professionale in un altro paese (mobilità per l’apprendimento individuale, Erasmus KA122); di organizzare Gemellaggi con particolare attenzione allo studio delle diverse lingue e culture; di aderire a progetti di cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche transnazionali (partenariati strategici - Protocolli d'intesa per scambi – Erasmus KA2).
Referente: prof.ssa Divincenzo Annalisa
 
CAGNAZZI - ASSOCIAZIONE LINK - GERMANIA 
 
 
 
 
 
RispondiInoltra

In primo piano

JOB SHADOWING

01 Mar, 2023

JOB SHADOWING 

 

Presso il Laboratorio ObTIC dell'Università Sorbonne…

URP

Liceo Statle di Altamura "Cagnazzi"
Piazza Zanardelli n.30-70022 ALTAMURA (BA)
Tel: 0803111707
Fax: 0803113053
PEO: bapc030002@istruzione.it
PEC: bapc030002@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. bapc030002
Cod. Fisc. 82014260721
Fatt. Elett. UFB5RW